restauro dipinti murali

Le fasi che compongono questo meraviglioso percorso

La parte del restauro di dipinti murali è un prestigioso aspetto dell’ attività, dedicato alla conservazione e al restauro di dipinti murali storici e artistici. L’intento è preservare la bellezza e l’integrità delle opere d’arte che rappresentano il patrimonio culturale e artistico dell’Italia.

1- PULITURA E RIMOZIONE DEL MATERIALE NON COMPATIBILE
2- PRE-CONSOLIDAMENTO
3- STUCCATURA DELLE LESIONI
5- RICOSTRUZIONE PITTORICA
4- FISSAGGIO
6- DESCIALBO
7- CONSULENZA E VALUTAZIONE

Pulitura e rimozione del materiale non compatibile 
Dopo un attenta analisi visiva del dipinto murale da preservare si passa ad una preventiva pulitura ( a secco mediante Whisab o con acqua distillata e spugne morbide) in ogni caso con metodi delicati per rimuovere sporco, polvere e depositi senza compromettere i pigmenti originali. 

Pre-consolidamento
Ci sono casi in cui le forme di degrado riscontrate in alcune zone della superficie rendono necessario far precedere la pulitura da un Intervento di pre-consolidamento atto a rinforzare i materiali degradati attraverso il ristabilimento della coesione dell’intero sistema intonaco-supporto murario.
A tal scopo si rendono necessarie le seguenti operazioni: pre-consolidamento delle zone interessate dal distacco della pellicola pittorica con fenomeni di sollevamento ed esfoliazione mediante iniezioni di resine acriliche in emulsione acquosa a basse concentrazioni.

Stuccatura delle lesioni
Le stuccature delle micro e macro lesioni vengono effettuate con malta idraulica idonea 

Fissaggio 
Si procede al fissaggio della pellicola pittorica con fissativo ad acqua a bassa concentrazione. 

Ricostruzione pittorica 
in questa fase vengono campionati tutti i toni e sottotoni del dipinto murale con tempere e pigmenti naturali,  al fine di restituire unità di lettura cromatica. Si procede inoltre a riprodurre gli eventuali decori ripetitivi ( ovoli, foglie d’acanto,ecc) tramite  mascherine intagliate su acetato che verranno posizionate per riprodurre il decoro mancante o carente di pigmento. anche qui procederemo con velature, rigatino ecc rispettando l’intensità cromatica preesistente . 

Esiste infine un altro tipo di procedimento entusiasmante, il descialbo.
Non è raro ritrovarsi a fare dei piccoli saggi di pulitura su superfici apparentemente mute, In quanto imbiancate, e scoprire sotto lo strato di dipintura antichi e preziosi decori.  A quel punto previo accordo col committente si procede all’operazione di descialbo, tramite bisturi, spatole e martellini, per rimuovere delicatamente lo strato superficiale e riportare al suo antico splendore questi tesori.

Consulenza e valutazione 
Offriamo servizi di consulenza per la valutazione dello stato di conservazione dei dipinti murali, fornendo diagnosi accurate e piani di intervento personalizzati.

LATEDESCHI

Laura Tedeschi
Via d Tiglio 177 S.ta Margherita
55012 Capannori (LU)
C.F. TDSLRA63C53E715O
P.I. 02329120469

CONTATTI

Tel: +39 370 309 8514
tedeschilaura@hotmail.it
laura.tedeschi@pec. it

NORMATIVA PRIVACY

Copyright Latedeschi